(arc.Fassari)
(arc.LabFoto 4Stormo)
230127-F-PB738-1038.JPG: I piloti US Air Force F-16 Fighting Falcon, assegnati al 555th Fighter Squadron, si preparano al decollo durante l’esercizio Emerald Strike 2023 alla base aerea di Grosseto, Italia, 27 gennaio 2023. L’esercizio Emerald Strike 2023 è progettato per dimostrare l’abilità di condurre operazioni aeree offensive e difensive congiunte con partner e alleati. (foto dell’aeronautica americana dell’aviatore senior Noah Sudolcan)
230127-F-PB738-1007:  piloti US Air Force F-16 Fighting Falcon, assegnati al 555th Fighter Squadron, si preparano al decollo durante l’esercizio Emerald Strike 2023 alla base aerea di Grosseto, Italia, 27 gennaio 2023. L’esercizio Emerald Strike 2023 è progettato per dimostrare l’abilità condurre operazioni aeree offensive e difensive congiunte con i nostri partner e alleati. (foto dell’aeronautica americana dell’aviatore senior Noah Sudolcan)
230127-F-PB738-1126: US Air Force F-16 Fighting Falcon pilota, assegnato al 555th Fighter Squadron, taxi sulla pista durante l’esercizio Emerald Strike 2023 alla base aerea di Grosseto, Italia, 27 gennaio 2023. Emerald Strike consente alle forze degli Stati Uniti di integrarsi e operare con l’italiano Air Forces per migliorare il loro rapporto professionale e migliorare il coordinamento generale. (foto dell’aeronautica americana dell’aviatore senior Noah Sudolcan)
230127-F-PB738-1145: US Air Force F-16 Fighting Falcon pilota, assegnato al 555th Fighter Squadron, taxi sulla pista durante l’esercizio Emerald Strike 2023 alla base aerea di Grosseto, Italia, 27 gennaio 2023. Emerald Strike consente alle forze degli Stati Uniti di integrarsi e operare con l’italiano Air Forces per migliorare il loro rapporto professionale e migliorare il coordinamento generale. (foto dell’aeronautica americana dell’aviatore senior Noah Sudolcan)
230127-F-PB738-1171: Un F-16 Fighting Falcon della US Air Force, assegnato al 555th Fighter Squadron, decolla durante l’esercizio Emerald Strike 2023 alla base aerea di Grosseto, Italia, 27 gennaio 2023. Emerald Strike 2023 aumenta le capacità e migliora l’interoperabilità, consentendo alle forze di contrastare aggressione militare e coercizione attraverso responsabilità condivise per una difesa collettiva. (foto dell’aeronautica americana dell’aviatore senior Noah Sudolcan)
230127-F-PB738-1208: Quattro F-16 Fighting Falcons della US Air Force, assegnati al 555th Fighter Squadron, volano in formazione durante l’esercizio Emerald Strike 2023 alla base aerea di Grosseto, Italia, 27 gennaio 2023. Il 555th FS fornisce potenza aerea da combattimento su richiesta a USA e NATO Comandanti combattenti e Autorità di comando nazionale al fine di raggiungere gli obiettivi di sicurezza nazionale. (foto dell’aeronautica americana dell’aviatore senior Noah Sudolcan)
230127-F-PB738-1219: Un F-16 Fighting Falcon della US Air Force assegnato al 555th Fighter Squadron decolla durante l’esercizio Emerald Strike 2023 alla base aerea di Grosseto, Italia, 27 gennaio 2023. Emerald Strike 2023 aumenta lo sviluppo e la standardizzazione di tattiche, tecniche e procedure ( TTP) al fine di espandere la capacità di cooperare, scambiare o riutilizzare informazioni o servizi. (foto dell’aeronautica americana dell’aviatore senior Noah Sudolcan)
230127-F-PB738-1273: Un F-16 Fighting Falcon della US Air Force assegnato al 555th Fighter Squadron atterra durante l’esercizio Emerald Strike 2023 alla base aerea di Grosseto, Italia, 27 gennaio 2023. Emerald Strike 2023 aumenta lo sviluppo e la standardizzazione di tattiche, tecniche e procedure (TTP) ) al fine di ampliare la capacità di cooperare, scambiare o riutilizzare informazioni o servizi. (foto dell’aeronautica americana dell’aviatore senior Noah Sudolcan)