Le fotografie risalgono al periodo 1930 – 1940
INGRESSO AEROPORTO


PALAZZINA COMANDO E ROSA DEI VENTI
Nella palazzina comando si trovava l’ ufficio del Duca d’Aosta. Al posto del manufatto dal 4 novembre 1962 si eleva la statua in marmo travertino alta 5 metri che raffigura il Duca aviatore in tenuta di volo con il volto rivolto verso l’Amba Alagi. La rosa dei venti è ancora visibile ed è patrimonio ambientale.


HANMGAR LANCINI 4°STORMO
dimensioni: ogni hangar misura m. 50 x m. 50
Negli hangar Lancini costruiti sul finire degli anni ’20, dal 9 settembre 1931 fino al 27 settembre del 1941 erano ricoverati i velivoli del 4° Stormo. Successivamente furono la sede dei velivoli della Scuola Caccia e del Reparto Aerosiluranti. Fatti esplodere dai tedeschi nella primavera del ’44 e dopo averli tagliati a pezzi dagli operai dei cantieri navali di Monfalcone, vennero trasportati in Germania. Dietro a ciascun hangar si trovava un’appendice


HANGAR LANCINI 21° STORMO RICOGNIZIONE
dimensioni: m. 63,60 x m.3 0,60 ogni hangar
Come per gli hangar Lancini del 4° Stormo, vennero fatti esplodere dai tedeschi nella primavera del ’44 e dopo averli tagliati a pezzi dagli operai dei cantieri navali di Monfalcone, vennero trasportati in Germania.



HANGAR GLEIWITZ 38^ SQUADRIGLIA RICOGNIZIONE
dimensioni: m. 66,50 x m. 28,00
Diversamente dagli altri hangar è stato risparmiato dalla distruzione.



HANGAR LANCINI
dimensioni: m. 50 x m. 50
Come per gli hangar Lancini del 4° Stormo, venne fatto esplodere dai tedeschi nella primavera del ’44.


PALAZZINA AVIERI

AUTORIMESSA

BANCO PROVA MOTORI

INFERMERIA, UFFICI AMMINISTRATIVI, REGI CARABINIERI

COMANDO 21° STORMO RICOGNIZIONE

STAZIONE R.T.

MAGAZZINO M.S.A.

DEPOSITO CARBURANTI

CENTRALE ELETTRICA
anno di costruzione 1935

AEROSTAZIONE CIVILAVIA
anno di costruzione 1948

PALAZZINA UFFICIALI
Ora caserma Guardia di Finanza

PANORAMICHE




