2023

Gorizia 16 giugno
Museo Santa Chiara in collaborazione con ISONZO-Gruppo di Ricerca Storica
Conferenza “Il Friuli Venezia Giulia, la culla del volo militare italiano”
relatore Francesco Giannella

Gorizia 21 aprile – 18 giugno
Museo Santa Chiara
Contributi fotografici per la mostra “Ali sull’Isonzo” a cura di ISONZO-Gruppo di Ricerca Storica

Treviso 5 aprile
Visita di istruzione 3°RMAA

Gorizia 15 marzo
Best Western Gorizia Palace Hotel
Conferenza “50 anni di trasporto aereo civile in Italia 1919-1969”
relatore Luigino Caliaro

Gorizia 15 febbraio
Best Western Gorizia Palace Hotel
Il Col. Giorgio Riolo presenta il libro Cartoline dal cielo

2022

Mossa (Go) 10 dicembre
Osteria Codelli 23
Incontro conviviale

Istrana 6 dicembre
Visita di istruzione 51° Stormo

28 ottobre
Videoconferenza “Aiuti Visivi Luminosi (AVL)”
relatore Giorgio Ciarini

Grosseto 19 luglio
Partecipazione alla cerimonia di cambio comando al 4° Stormo

Codroipo 15 giugno
Cantina Pittaro
Conferenza “Il tifone e il cavallino” relatore Col. Pil. Marco Bertoli. In collaborazione con il Club Frecce Tricolori n.15

Gorizia 1 giugno
Aeroporto – Anniversario di costituzione 4° Stormo
I soci presenziano al sorvolo dell’ Eurofighter del 4°Stormo

Gorizia 21 maggio
Best Western Gorizia Palace Hotel
Giorgio Ciarini presente in prima assoluta il libro “Al lupo, al lupo! Ahum!”
partecipano il Comandante del 4° Stormo Col. Pil. Eros Zaniboni e il Comandante del 2° Stormo Col. Pil. Marco Bertoli. In collaborazione con l’ AAA di Gorizia.

9 maggio
Videoconferenza “La preparazione atletica fisica e mentale di un pilota acrobatico”
relatore Dott. Angelino Fabio

Trento 7 maggio
Museo dell’ aeronautica Gianni Caproni
Visita di istruzione

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione

2021

Rivolto 21 dicembre
Base Aerea
Consegna mattonella hangar 96^ Sq. 4°Stormo Gorizia al Col. Pil. Marco Bertoli

Versa (Go) 4 dicembre
Ristorante Locanda Casas Versa
Incontro conviviale

Rivolto 23 novembre
Visita di istruzione 2° Stormo e PAN

Gorizia 30 settembre
90° Anniversario 4° Stormo. In collaborazione con A.A.A. di Gorizia, cerimonia di deposizione corona al Lapidario Caduti 1° e 4° Stormo. Presiedono il Comandante del 4° Stormo Col. Zaniboni e il Comandante del 2° Stormo Col. Bertoli.

Gorizia 1 giugno
Aeroporto – 90° Anniversario 4° Stormo
I soci presenziano al sorvolo di tre Eurofighter del 4°Stormo

Campoformido 1 giugno
90° Anniversario 4° Stormo. Partecipazione deposizione corona monumento Caduti.
Presiedono alla deposizione il Presidente dell’ Associazione 4° Stormo Sig. Cocianni, il Comandante del 2° Stormo Col. Bertoli, il Cap. Sabbadin del 4°Stormo.

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione

2020

L’ ATTIVITA’ ASSOCIATIVA IN PRESENZA VIENE SOSPESA A CAUSA DELLA PANDEMIA DI COVID 19

Gorizia 10 gennaio
Libreria editrice goriziana
Conferenza”Il controllo del traffico aereo e l’impiego del radar” relatore M.llo Roblegg Lucio

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione che cambia piattaforma

2019

Gorizia 18 dicembre
Municipio di Gorizia
Il Comandante del 4° Stormo Col. Urbano Floreani incontra il sindaco di Gorizia Ziberna

Gorizia 13 dicembre
Ristorante Al Fogolar
Incontro conviviale con il Cap. Alessio Ghersi gregario n.8 della Pattuglia Acrobatica Nazionale. (Il Cap. Ghersi proviene dal IX Gruppo del 4°Stormo Caccia)

Gorizia 18 ottobre
Libreria Editrice Goriziana
Presentazione del libroIl destino in una stella” Vita e storia del Capitano Valentino Iansa di Roberto Bassi
presenta Roberto Bassi

Gorizia 30 maggio
Libreria Editrice Goriziana 
ConferenzaL’acrobazia aerea nel mondo” e presentazione dei libri “Frecce Tricolori- la Storia” e “My scrap book”
relatore Gen. Gianfranco Da Forno

Grosseto 9 maggio
Visita di istruzione al 4°Stormo Caccia.

Gorizia 7 maggio
Per Rotary club Gorizia nell’ambito della discussione “Controversie ed opinioni sull’aeroporto di Gorizia Merna” ConferenzaL’aeroporto di Gorizia e il 4°Stormo, binomio indissolubile”
relatore Renato Cocianni

Gorizia 2 aprile
Libreria Editrice Goriziana 
Conferenza”La guerra del Kosovo vista da un quasi protagonista”
relatore Gen.S.A. Antonio Pilotto

Gorizia 6 marzo
Libreria Editrice Goriziana
ConferenzaI Caproni su Lubiana Bombardieri e caccia 18 febbraio 1916″
relatore dott. Pierlugi Lodi

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione;

2018

Gorizia 15 dicembre
Ristorante Al Fogolar
Incontro conviviale con il Comandante Piero Gavazzo (pilota Canadair e comandante il IX Gruppo)


Gorizia 24 ottobre
Libreria Editrice Goriziana Conferenza”Von Richthofen e Brawn, cent’anni dopo”
relatore dott. Pierlugi Lodi

Gorizia 1 ottobre 
Pizzeria Ristorante La Tarantella Conferenza “Esercitazioni Virtual Flag”
relatore Comandante 2° Stormo Col. Andrea Amadori

Pordenone 23 febbraio
Sede Associazione “Aviano AB Aviation Friends Group”
Conferenza”L’esperienza dell’eiezione del Col.Turco da un Tornado”
relatori Col.Edi Turco, P.I. Paolo Presi

Gorizia 25 gennaio
Libreria Editrice Goriziana Presentazione del libro”La freccia più prestigiosa” storia e vita del T.Col.Pilota Antonio Gallus di Roberto Bassi
presenta Roberto Bassi

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione;

2017

Gorizia 2 dicembre
Ristorante Tre soldi goriziani
Incontro conviviale con il Cap. Debora Corbi e il Magg. Roberto Massaroto

Gorizia 2 dicembre 
Libreria Editrice Goriziana Presentazione del libro”Ufficiale e gentildonna” di Debora Corbi
presenta il Cap. Debora Corbi

Rivolto16 novembre 
c/o 2°Stormo 
Conferenza “L’esperienza dell’eiezione del Col.Turco da un Tornado”
relatori Col.Edi Turco, Roberto Bassi, P.I. Paolo Presi

Gorizia 30 ottobre  
Pizzeria Ristorante La Tarantella 
Conferenza”Road to Wings – iter formativo del pilota militare per il conseguimento dell’Aquila Turrita”
relatore 1°Uff.le  Massimiliano Riccardi

Codroipo 20 ottobre 
Sede il Club Frecce Tricolori n.15 
Conferenza“L’esperienza di eiettarsi da un Tornado: aspetti tecnici e umani”
relatori P.I. Paolo Presi, Roberto Bassi, Col. Edi Turco

Udine 7 ottobre
Istituto Malignani 
Conferenza“L’esperienza di eiettarsi da un Tornado: aspetti tecnici e umani”
relatori P.I.  Paolo Presi, Roberto Bassi, Col. Edi Turco

Gorizia 15 maggio
Pizzeria Ristorante La Tarantella 
Conferenza”L’esperienza di eiettarsi da un Tornado: aspetti tecnici e umani”
relatore Col. Eid Turco, P.I. Paolo Presi

Udine 8 maggio
Liceo Aeronautico A. Volta
Conferenza”Space Shuttle
relatore P.I. Paolo Presi

Gorizia 6 aprile 
Proposta intervento manutenzione monumento Duca d’Aosta: presentazione al sindaco di Gorizia

Gorizia 13 marzo
Pizzeria Ristorante La Tarantella 
Conferenza “I Colori della Pattuglia Acrobatica”
relatore P.M. Gianni Criscuoli

Gorizia 30 gennaio
Pizzeria Ristorante La Tarantella 
Conferenza”Il navigatore militare”
relatore Col. Edi Turco

Gorizia 30 gennaio
L’ Associazione Culturale 4° Stormo Gorizia cambia denominazione in ASSOCIAZIONE 4° STORMO GORIZIA

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione;

2016

Roveredo in Piano 29 ottobre
Per il Club Frecce Tricolori n. 40 
Conferenza “Space Shuttle: tecnica, tecnologia e operazioni”
relatore P.I. Paolo Presi

Gorizia 26 ottobre
Università di Trieste polo universitario di Gorizia
85°Anniversario 4°Stormo. Saluto del Comandante del 4° Stormo Col. Marco Lant e conferenze del Lt. Brancaccio (4° Stormo), del Dr. Lodi e dell’Ammiraglio Sanfelice

Gorizia 25 ottobre
Municipio di Gorizia
85°Anniversario 4°Stormo. Il Comandante del 4° Stormo Col. Marco Lant incontra il vice sindaco di Gorizia Sartori

Udine 14 ottobre
Liceo Aeronautico A. Volta
Conferenza”Concorde: storia di un mito”
relatore P.I. Paolo Presi

Mossa (Go) 16 luglio
Ristorante Vecchie Provincie 
A cura dell’ Associazione 4° Stormo Proiezione documentario “I quattro del getto tonante”

Gorizia 9 maggio
Pizzeria Ristorante La Tarantella 
Presentazione del libro”Ali dall’Adige al Brenta” di L.Caliaro
presenta Luigino Caliaro

Gorizia 4 marzo
Ristorante al Ponte del Calvario
Incontro conviviale con il Comandante Piero Gavazzo (pilota Canadair e comandante il IX Gruppo)

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione; 

2015

Gorizia 27 settembre
Museo Santa Chiara
Confernza ” L’aeroporto di Gorizia” relatore Fulvio Chianese
Confernza Simulatori di volo per PC relatore Sig. M.Sanfilippo


Gorizia 26 settembre
Museo Santa Chiara 
Confernza “Gorizia e il Milite ignoto” rerlatore Col. Fulvio Peghinelli
“I Cant Z”  relatore Carlo D’Agostino
“Il g effetti sul pilota” relatore Prof. Giancarlo Pellis


Gorizia 25 settembre
Museo Santa Chiara
Confernza “Concorde storia di un mito” relatore P.I. Paolo Presi

Gorizia 24 settembre 
Museo Santa Chiara
Confernza “La S.I.S.A.” relatore Carlo D’Agostino

Gorizia 19 – 27 settembre (prorogata nei giorni 2,3 e 4 ottobre)
Museo Santa Chiara
“Esposizione fotografica” per la mostra fotografica “Sguardi in citta’…e dintorni” in collaborazione con il comitato cittadino Mitteldream e  con Fotoclub Lucinico


Gorizia 1 luglio 
Sala consiglio Provincia di Gorizia 
Conferenza “Concorde: storia di un mito”
relatore P.I. Paolo Presi


Grado 18 giugno
Presentazione del libro “Egidio Grego e la stazione idrovolanti di Grado”


Pubblicazione del libro “Egidio Grego e la stazione idrovolanti di Grado”


Gorizia 17 giugno

Sala consiglio Provincia di Gorizia 
Conferenza “Dal reale al virtuale, introduzione ai simulatori di volo per P.C.”
relatore Marco Sanfilippo


Ronchi dei Legionari 21 aprile
Aeroporto Internazionale
Conferenza “La paura di volare, un disagio diffuso” 
relatori dott.ssa Eva Di Camillo psicologo e psicoterapeuta e  dott.ssa Marzia Rucli psicologo e psicoterapeuta


Gorizia 11 aprile – 10 maggio
Musei Provinciali
Proiezione del cortometraggio di Luigi Monti per la mostra “Lo spazio del volo” 

Ajdovsina Slovenia 26 marzo
Visita di istruzione alla ditta di ultraleggeri Pipistrel


Gorizia 4 febbraio
Sala consiglio Provincia di Gorizia 
Conferenza ” Il trasporto aereo di merci e posta e le attivita’ aeroportuali ad esso correlate” informazioni propedeutiche all’attività cargo aeroportuale.
relatore cargo Manager Mauro Del Vesco

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione; 

2014

Gorizia 20 novembre
Sala consiglio Provincia di Gorizia 
Conferenza “I dirigibili a Casrsa della Delizia”.
relatore Roberto Bassi

Gorizia 18 e venerdì 19 settembre
Presentazione del libro Quelli del Quarto
Cena di gala
Visita Sacrario Militare di Redipuglia



L’Associazione Culturale 4°Stormo Pubblica il libro “Quelli del Quarto, il 4°Stormo Caccia  nelle immagini, dalle origini all’8 settembre 1943”
Autori: Roberto Bassi, Fulvio Chianese,Carlo d’Agostino. Aviani&Aviani editori;   

Gorizia 22 maggio
Caffè alle Ali
Conferenza “F-104 Starfighter un velivolo anticipatore dei tempi”.
relatore P.I. Paolo Presi


Gorizia 15 aprile
Caffè alle Ali
Conferenza “I piloti raccontano” 
Bittesini, Chianese e Pettarin raccontano la loro esperienza di volo civile e militare


NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione; 

2013

Monfalcone (Go) 4 settembre
Presentazione libro Quelli del Primo.
presentano gli autori

L’Associazione Culturale 4°Stormo Pubblica il libro”Quelli del Primo il 1°Stormo” nelle immagini, dalle sue origini al 1940
autori: Roberto Bassi, Fulvio Chianese,Carlo d’Agostino. Aviani&Aviani editori   

 Gorizia 24 maggio
“è Storia” tenda Aphi
Conferenza”Con valore verso le stelle. Novant’anni dalla nascita dell’Aeronautica Militare”
intervengono  Gen. Gianbortolo Parisi, Com.te Fulvio Chianese.  Interviene e coordina Gen. Basilio Di Martino
(una serie di anniversari legati alla storia dell’ Aeronautica Militare è lo spunto per una riflessione che ne evidenzi l’ evoluzione e la peculiarità con riferimento anche alle vicende che hanno interessato il nostro tempo)

Monfalcone (Go) 16 aprile
Istituto G. Randaccio
Corso di Formazione di cultura aeronautica per studenti. In collaborazione con A.A.A. sez. di Monfalcone
Istruttori: Com.te Fulvio Chianese, Col. Rino Romano

Campoformido 26 gennaio
Presentazione libro “Quelli del Primo”, il 1°Stormo nelle immagini, dalle sue origini al 1940.
presentano gli autori

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione; 

2012

Ricerca e raccolta documentazione per il libro sul 1°Stormo in collaborazione con il M.llo Roberto Bassi

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione;

2011 

Grosseto 16 settembre
Cerimonia 80° Anniversario del 4°Stormo. Per l’Associazione sono presenti il presidente F. Chianese e il segretario R. Cocianni

Gorizia 1 e 2 settembre
80°Anniversario del 4°Stormo
30° Anniversario gemellaggio Gorizia-Grosseto
10° Anniversario di costituzione dell’Associazione Culturale 4°Stormo. 
Intitolazione di una via al Cap.pil. Ernesto Botto.
In aeroporto scoprimento di una targa sulla lapide del Serg.pil. Clemente Bonfanti, deposizione corona al monumento del Duca d’Aosta.

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione;

2010

Il sito dell’Aeronautica Militare inserisce il LINK sulla pagina dell’ ONFA di Gorizia del sito dell’ Associazione Culturale 4° Stormo

Roma 30 novembre – 2 dicembre
Fiera di Roma
Esposizione fotografica  Aviation Day: Cultura e Solidarietà, Fiera di Roma – Italia Expo Air Space – Padiglione 7

Gorizia 27 settembre
Aeroporto
Giornate Fai. Visite guidate dell’aeroporto a cura  dell’Associazione 4°Stormo

Gorizia 26 settembre
Fondazione Cssa di Risparmio di Gorizia 
Presentazione del libro “Sono un aviatore non un criminale” del cap.Luigi Monti

Trento 26 settembre
7^ edizione del premio letterario dell’A.A.A. L’associazione 4°Stormo partecipa con il libro”Sono un aviatore non un criminale” del cap.Luigi Monti

Pubblicazione del libro “Sono un aviatore non un criminale” del Cap.Luigi Monti

Gorizia 16 settembre
Biblioteca Statale Isontina 
Mostra fotografica sull’ONFA di Gorizia

Gorizia 16 settembre 
Caffè alle Ali 
Presentazione del libro “Sono un aviatore non un criminale” del cap.Luigi Monti”

Udine 22 aprile
Istituto Malignani 
Conferenza Air Traffic Control – Gli Slot ed il futuro dell’ATC, relatore Ing. L. Corolli;
Conferenza Air Traffic Control – Organizzazione e Regole Dott. Robleg; 
Conferenza F.O.D. & Bird Strike – The Concorde accident  relatore P.I. P.Presi

RAI 3 Regione aprile 2010
Intervista televisiva. Il Presidente dell’Associazione Culturale 4°Stormo Chianese fa un intervento su: “Rischi per l’aviazione commerciale dopo l’eruzione del vulcano islandese sul ghiacciaio Eyjafjallajökull”

Gorizia 14 marzo
Caffè alle Ali
Presentazione del libro “Il primo e l’ultimo” diario di un pilota del 4°Stormo

Pubblicazione del libro Il primo e l’ultimo” diario di un pilota del 4°Stormo Gorizia

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione

2009

Gorizia 1 ottobre e 2 ottobre 
Scuderie di Villa Coronini 
Mostra fotografica “Gira, gira l’elica, romba il motor” In collaborazione con il Gruppo di Ricerca Storica.
Presentazione del libro “Una puntata nell’azzurro” memorie di un pilota del 4°Stormo.
Cerimonia di deposizione corona al  monumento del Duca d’Aosta.


NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione;

2008

Trieste 14 novembre
Castello di Miramare
Proiezione di fotografie su Amedeo di Savoia Duca d’Aosta; 


Redipuglia (Go) 1 novembre – 11 novembre 
Stazione ferroviaria
Mostra fotografica “Amedeo d’Aosta il Duca artigliere e aviatore”


Gorizia 4 novembre
Libreria Antonini “Giornata delle Forze armate”.
Allestimento di una vetrina della libreria Antonini in collaborazione con il Gruppo di Ricerca Storica

Gorizia 18 settembre
D.A.M.S. 
Per Home Movie Day VI edizione, Presentazione del cortometraggio in b/n del pilota del 4°Stormo Luigi Monti



Gorizia 11 settembre – 25 ottobre
Biblioteca Statale Isontina
Mostra fotografica “Amedeo d’Aosta il Duca artigliere e aviatore”


Gorizia 12 agosto
Visita del Comandante del 4°Stormo Col. Vincenzo Nuzzo

Gorizia 20 giugno
Biblioteca Statale Isontina
In collaborazione con Associazione Volo Isonzo, Associazione Paracadutisti d’Italia, Associazione Arma Aeronautica, Club Frecce Tricolori n.115,   Conferenza stampa su “Il futuro dell’aeroporto di Gorizia”

Gorizia 16 maggio 
e’Storia”
Conferenza “Eroi in volo”. 
relatori Gregory Alegi, Paolo Balbo, e Joachim Castan, coordina Igor Devetak


Gorizia 14,15 e 18,19 maggio
Aaeroporto.
Supporto tecnico logistico al Raid aereo Italy – Hungary 2008

Trieste 22 febbraio
Assicurazioni Generali
Presentazione del libro “Un americano a Gorizia” parte 2^

Pubblicazione del libro “Un americano a Gorizia” parte 2^

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione;

2007

Gorizia 17 dicembre
Sala consiglio Provincia di Gorizia 
Presentazione del libro “Un americano a Gorizia” parte 2^.
relatori presidente Chianese, Sig.D’Agostino, Dott. Scandolara, Sig.Rossetti, Gen.Seraglia

Acqui Terme (Al) 23 settembre 
6^ edizione del Premio letterario città di Acqui. Il libro “Il diario di Patriarca ” parte 1^ dell’Associazione Culturale 4°Stormo si aggiudica la coppa della città di Acqui Terme , la targa del C.S.M. dell’Aeronautica e il vassoio dell’Associazione Nazionale Arma Aeronautica

Gorizia 8 settembre
Aeroporto 
Aeroporto Aperto – Manifestazione aerea rivolta alle persone diversamente abili con la possibilita’ del battesimo dell’ aria; 
In collaborazione con Associazione Volo Isonzo, Associazione Volo Rusjan, Club Frecce Tricolori n.115 Gorizia, Club Frecce Tricolori n.15 Codroipo, Club Frecce Tricolori n.77 Monfalcone

Gorizia 6 e 7 settembre 
Municipio
76°Anniversario del 4°Stormo.
Il sindaco di Gorizia Romoli riceve una rappresentanza del 4°Stormo
Deposizione targa caserma Sante Laria, già palazzina ufficiali dell’Aeronautica Militare

Grosseto 28 luglio
Circolo ufficiali 4°Stormo. Presentazione del libro “Un americano a Gorizia” parte 1^.
relatori Sig. Cocianni, Sig. Rossetti, Ten. Pellegrini (4°Stormo)

Trieste 15 maggio 
Assicurazioni Generali 
Presentazione del libro “Un americano a Gorizia” parte 1^.
relatori presidente Chianese,  Ammiraglio Dequal

Pubblicazione del libro “Un americano a Gorizia” parte 1^ edito da Vittorelli Edizioni

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione;

2006

Gorizia 15 dicembre
Sala consiglio Provincia di Gorizia. 
Presentazione del libro “Un americano a Gorizia” parte 1^

Ronchi dei Legionari (Go) 12 novembre
Aeroporto. 
L’ Associazione Culturale 4° Stormo presenta il Progetto” Gorizia General Aviation Airport” al CDA dell’ aeroporto. 
Presenti il Presidente dell’ Aeroporto Duca d’Aosta S.p.A. Brancati e l’assessore regionale ai trasporti Sonego

Gorizia 6 novembre
Sala consiglio Provincia di Gorizia. 
Presentazione del libro “I Fratelli Edvard e Josip Rusjan di Gorizia” (edizione italiana) di Srecko Gombac.
relatore Dott. Scandolara

Gorizia 3 novembre
Liceo Dante Alighieri 
Presentazione del Progetto Gorizia General Aviation Airport. 
relatori Arch. Palozzo, presidente Chianese, Luca Perrino. Know how di Tauselli

Gorizia 1 ottobre
Aeroporto 
Air Show Dark Blue Sky.
In collaborazione dell’AeroClub Giuliano e l’ Asociazione Fratelli Rusjan

Gorizia 29 settembre
Agriturismo Brumat
Incontro conviviale con il C.te Piero Gavazzo

Gorizia 31 agosto – 1 settembre
75°Anniversario del 4°Stormo.
Azienda agricola di Castelvecchio a Sagrado (Go). 
Serata in onore del 4°Stormo 
Deposizione corona d’alloro sui piazzali del 4° Stormo

Grosseto 5 e 6 giugno
75°Anniversario del 4°Stormo
Il segretario Cocianni Renato partecipa alle celebrazioni che si tengono presso il 4°Stormo di Grosseto

Gorizia 12 maggio
Liceo Dante Alighieri. 
Corso di Cultura Aeronautica per studenti.
In collaborazione con Virtual Flying Group, relatori presidente Chianese, Col. Romano

Monfalcone (Go) 2 maggio
Corso di Cultura Aeronautica per studenti. 
In collaborazione con Virtual Flying Group, Aliservice, relatori presidente Chianese, Col. Romano

Monfalcone (Go) 22 aprile
Corso di Cultura Aeronautica per studenti. 
In collaborazione con Virtual Flying Group, Aliservice, relatori presidente Chianese, Col. Romano

Monfalcone (Go) 20 aprile 
Corso di Cultura Aeronautica per studenti. 
In collaborazione con Virtual Flying Group, Aliservice, relatori presidente Chianese, Col. Romano

Monfalcone (Go) 7 aprile 
Corso di Cultura Aeronautica per studenti. 
In collaborazione con Virtual Flying Group, Aliservice, relatori presidente Chianese, Col. Romano

Monfalcone (Go) 6 aprile 
Corso di Cultura Aeronautica per studenti. 
In collaborazione con Virtual Flying Group, Aliservice, relatori presidente Chianese, Col. Romano

Monfalcone (Go) 1 aprile 
Corso di Cultura Aeronautica per studenti. 
In collaborazione con Virtual Flying Group, Aliservice, relatori presidente Chianese, Col. Romano

Monfalcone (Go) 29 marzo 
Corso di Cultura Aeronautica per studenti. 
In collaborazione con Virtual Flying Group, Aliservice, relatori presidente Chianese, Col. Romano

RAI – TG – 23 marzo
Rubrica del Tg2  “Costume e Società”. Inchiesta Televisiva “Panorama dell’attività aeronautica nella Regione Friuli Venezia Giulia” e  filmati inediti Sull’aeroporto di Gorizia forniti dall’Associazione Culturale 4°Stormo. Intervista al pilota Raffaele Chianese protagonista delle pattuglie acrobatiche degli anni ’30 a Gorizia

Monfalcone (Go) 17 marzo 
Corso di Cultura Aeronautica per studenti. 
In collaborazione con Virtual Flying Group, Aliservice, relatori presidente Chianese, Col. Romano

Monfalcone (Go) 7 marzo 
Corso di Cultura Aeronautica per studenti. 
In collaborazione con Virtual Flying Group, Aliservice, relatori presidente Chianese, Col. Romano

Radio Gorizia 1, 31 gennaio
Intervista al Presidente dell’Associazione Culturale 4°Stormo Gorizia Chianese

Gorizia 22 gennaio 
Parco della Rimembranza. 
Presentazione del progetto Recupero operativo e storico dell’aeroporto di Gorizia

Gorizia  21 gennaio
Giardino di Corso Verdi. 
Presentazione del progetto Recupero operativo e storico dell’aeroporto di Gorizia

Telequattro – 20 gennaio
Intervista televisiva al Dott. Crtomir Spacapan direttore dell’Ente Sviluppo Sloveno e al Presidente dell’AssociazioneCulturale 4°Stormo Chianese sull’ipotesi di progetto del recupero operativo e storico dell’aeroporto di Gorizia

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico

2005

Radiospazio 103 – 28 dicembre 2005 ore 11.30
Intervista radiofonica, il giornalista aeronautico C.d’Agostino parla dei manufatti storici dell’aeroporto di Ronchi dei Legionari (Go)

Telequattro – 22 dicembre2005
Intervista Televisiva, il giornalista aeronautico D’ Agostino illustra l’attività dell’Associazione culturale 4°Stormo di Gorizia

Gorizia 4 dicembre
Parco della Rimembranza. 
Presentazione del progetto Recupero operativo e storico dell’aeroporto di Gorizia

Gorizia  2 dicembre
C.so Italia (davanti libreria Antonini). 
Presentazione del progetto Recupero operativo e storico dell’aeroporto di Gorizia

Gorizia  30 ottobre
Parco della Rimembranza. 
Presentazione del progetto Recupero operativo e storico dell’aeroporto di Gorizia

Gorizia 29 ottobre 
Giardino di Corso Verdi. 
Presentazione del progetto Recupero operativo e storico dell’aeroporto di Gorizia

Codroipo (Ud) 21 ottobre
Auditorium comunale
Conferenza “Risultati delle indagini dell’Ente Nazionale Sicurezza  del Volo sugli ultimi incidenti dell’Avizione Commerciale” In collaborazione con il Club Frecce Tricolori n.15
relatori: presidente Chianese, C.te Mansutti, Ing. Pinzin

Gorizia 22 settembre 
Consiglio di Quartiere di S. Andrea, nell’ambito del progetto L’aeroporto di Gorizia nell’Euroregione Conferenza “Recupero operativo e storico dell’aeroporto di Gorizia  Gorizia”

TG3 del FVG – 2 settembre 2005 ore 14.00
Intervista al presidente dell’Associazione Culturale 4° Stormo Gorizia Chianese su “L’incidente sull’aeroporto di Ronchi durante le esercitazione di una formazione di 28 velivoli Fiat C.R.32 durante le prove per la manifestazione di Furbara” e intervista al Sig. D’Agostino su “La storia delle Officine Aeronautiche dei  Cantieri di Monfalcone”
relatori presidente Chianese, Dott.Tauselli

Gorizia 27 agosto 2005
Agriturismo da Stekar
il comandante del IX Gruppo T.Col.pil. Piero Gavazzo incontra i soci dell’Associazione Culturale 4 Stormo

Gorizia 15 luglio
Biblioteca Statale. 
Presentazione del libro “Aquile e pomodori” edito con gli auspici dell’ A. A. A. e l’egidia dell’ UGAI – Unione Giornalisti aerospaziali Italiani.
relatori presidente Chianese, Sig. D’Agostino, Dott. Scandolara

Manzano (Ud) 25 giugno
Sede dell’A.A.A.
Presentazione del libro “Aquile e pomodori” edito con gli auspici dell’ A. A. A. e l’egidia dell’ UGAI – Unione Giornalisti aerospaziali Italiani.
relatori Gen Parisi, presidente Chianese,Sig. D’Agostino, Sig. Rossetti

Grosseto 25 maggio.
Circolo Ufficiali 4°Stormo. 
Presentazione del  libro “Aquile e pomodori” 

Pubblicazione libro Aquile e pomodori

Gorizia 8 aprile
Biblioteca Statale Isontina
Conferenza sull’Acrobazia Aerea. In collaborazione con il Club Frecce Tricolori n.77 
relatore Cap. Marco Lant della P.A.N.

Udine 23 gennaio
Istituto Tecnico Industriale Malignani, per Malignani porte aperte 
Conferenza Inchiesta dell’Agenzia Nazionale Del Volo sull’incidente occorso a Linate l’8 di ottobre 2001 tra un MD-87 ed un Cessna 525 
relatore Com.te  Mansutti
Conferenza Incidente occorso a  Lockheed L1011 della Eastern Airlines,  Miami International Airport  05/05/1983.
relatore Ing. Pinzin
Conferenza Procedura di Avvicinamento IGS per pista 13 sull’aeroporto di Hong Kong.
relatore presidente Chianese

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione;

2004

Sede RAI 3 Regione – 13 novembre 2004 ore 12.30
Trasmissione televisiva “Dove volavano gli acrobati” la storia dell’aeroporto di Gorizia ed i piloti del 4° e 21° Stormo, di Giuliano Sadar –  intervista al Presidente Chianese

RAI 3 Regione – 23 ottobre 2004
Trasmissione televisiva “Oltre i cancelli del cielo” la storia dei fratelli Rusjan, di Giuliano Sadar – intervista alla Sig.ra Grazia Rusjan

Trieste 22 ottobre
Castello di Miramare
Dibattito con il Magg.pil. Picco e il Cap. Vidoni del 4°Stormo e il Cap. Comisso della PAN

Trieste ottobre
Castello di Miramare
L ‘Associazione Culturale 4°Stormo  contribuisce all’allestimento della  Mostra “Amedeo di Savoia Duca d’Aosta sette anni a Miramare 1930 -1937”

Trieste 4 ottobre
Museo Revoltella
Presentazione del libro “Come rondine in cielo” memorie di un pilota del 4°Stormo di Gorizia.
relatori Sig. d’Agostino, Presidente Chianese, Sig.Anderle

Udine 28 settembre
Istituto Tecnico Industriale Malignani
Conferenza Le streghe della notte, storia e testimonianze dell’aviazione femminile in URSS (1941-1945) 
relatrice Prof.ssa Marina Rossi; 
Conferenza I velivoli sovietici dal ’36 al ’45. 
relatrice Prof.ssa Marina Rossi; 
Conferenza Velivoli sovietici impiegati nel corso della Guerra Civile Spagnola e del Secondo Conflitto Mondiale
relatori Presidente Chianese, Sig. Anderle, Col. Baschirotto

Sede RAI del FVG – 8 settembre 2004
Trasmissione radiofonica
Conferenza “La figura del pilota triestino del 4° Stormo Aldo Gon”
relatore Presidente Chianese
Conferenza “Una Scuola di Volo transfrontaliera per l’aeroporto di  
Gorizia” relatore col. Cristiano Rett

Gorizia 18 giugno
Biblioteca Statale Isontina 
Presentazione del libro “Come rondine in cielo” memorie di un pilota del 4°Stormo di Gorizia


Pubblicazione “Come rondine in cielo”, memorie di un pilota del 4°Stormo di Gorizia

Trieste 24 – 30 maggio 
Castello di Miramare
Mostra fotografica sul Duca nel periodo trascorso a Miramare In collaborazione con il Museo Storico del Castello di Miramare


Gorizia 15 maggio

Sala della Torre 
Conferenza Progetto di un City Airport per Gorizia.
relatori Arch. Petris, Arch. Graziati, Arch. De Gressi, C.te Mansutti, C.te ……  dell’ENAC

Gorizia 11 maggio
Biblioteca Statale Isontina
Per la presentazione del libro “Le streghe della notte” storia e testimonianze dell’aviazione femminile in URSS 1941-1945 della Prof.ssa Marina Rossi, il presidente Chianese tiene una conferenza su l’Aviazione Sovietica durante la Guerra Civile di Spagna

Gorizia aprile
Conferenza Progetto di un city airport per Gorizia

Monfalcone (Go) 18 e 25 marzo e 1° aprile
Scuola media Giacich. 
Conferenza l’Industria Aeronautica ed il Trasporto Aereo Commerciale nel Friuli Venezia Giulia: 
Le donne nel mondo dell’Aviazione,  relatore Sig. D’Agostino; 
Le Officine Aeronautiche Meteor, relatore Col. ,Romano; 
Elementi di Navigazione Aerea, relatore Presidente Chianese; 
Il volo in formazione della PAN, relatore Col. Romano; 
Principio di funzionamento dei radar, relatore Col. Pelizzoni

Monfalcone (Go) 17 febbraio
Galleria d’Arte Contemporanea. 
Conferenza L’Incidente di Sharm el Sheik, la sicurezza dei voli di linea, charter e low cost. 
relatori C.te Mansutti, Ing. aeronautico Pinzin

Gorizia 11 febbraio
Pro Senectute
Conferenza L’Aeroporto di Gorizia nella prima meta’ dello scorso secolo relatore Sig. Cocianni; 
Conferenza S.I.S.A. – La prima Compagnia Aerea italiana
relatore Sig. D’Agostino; 
Conferenza Storia della Navigazione Aerea
relatore Presidente Chianese; 
Conferenza I pionieri goriziani Rusjan ed il pilota della G.G. Egidio Grego, relatore Sig.ra Rusjan

Gorizia 30 gennaio
Biblioteca Statale Isontina 
Conferenza l’Incidente di Sharm el Sheik, la sicurezza dei voli di linea, charter e low cost.  
Relatori C.te Giuliano Mansutti, Ing. aeronautico Roberto Daniel Pinzin



Pubblicazione del libro Egidio Grego e la stazione idrovolanti di Grado pubblicato dall’Associazione con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione;

2003

Udine 13 dicembre
Sala Convegni Tomadini Università di Udine 
ConferenzaProspettive e strategie per l’Aviazione: il contributo del Friuli-Venezia Giulia. 
relatori: Prof. Honsell (rettore Universitàdi Udine), Prof. Amat (Dirigente Scolastico), Prof. Antonini, Prof. Maresca, Prof. Borri del Politecnico di Milano, Prof. Di Sciuva del Politecnico di  Torino, Dott. Cantarutti di MSC

Udine 12 dicembre
Istituto Malignani
Conferenza Performances e pianificazione del volo sul Boeing 777
relatore C.te Serafini; 
Conferenza Regolamentazione ETOPS per i velivoli bimotori di Lungo Raggio
relatore C.te Liva; 
Conferenza Record di caduta libera in formazione vincolata di 372 paracadutisti
relatore C.te Serafini; 
Conferenza Il volo in formazione della PAN. Tecniche ed allenamenti
relatore T.Col. Zanelli

Udine 12 – 14 dicembre
Istituto Malignani, Università degli Studi di Udine, Aviosuperfice di Rivoli di Osoppo, Chiusura delle celebrazioni 1903-2003 Cento Anni
d’Aviazione

Rivolto (Ud) 11 dicembre
Visita di istruzione alle Frecce Tricolori

Monfalcone (Go) 30 novembre – 11 dicembre
Galleria  d’Arte Contemporanea
Mostra fotografica Cento Anni d’aviazione, il volo nel cielo delle nostre terre
In collaborazione con il Club Frecce Tricolori 77  

Gorizia 10 dicembre 
Biblioteca Statale Isontina 
Conferenza Il pilota triestino del 4° Stormo, Cap. Vincenzo Dequal Comandante della Squadriglia Cucaracha.
relatori  Sig. Anderle, Ammiraglio Dequal, Col. Baschirotto

Sede RAI del FVG – 25 novembre 2003
 Trasmissione radiofonica “Cento anni dai fratelli Wright” intervengono il Presidente Chianese con la relazione “L’aeroporto di Gorizia dal 1909 al 1940” e il Sig. D’Agostino con    “L’industria Aeronautica nel F.V.G. nella prima meta’ del 20° secolo”

Gorizia 3 novembre 
Biblioteca Statale Isontina
Presentazione del libro Egidio Grego e la stazione idrovolanti di Grado
intervengono l’Avvocato Vio e il nipote del pilota E. Grego;
Conferenza Linate, ottobre 2001 La dinamica, le circostanze e gli errori che causarono il più grave incidente aereo a terra dopo Tenerife.
relatore Ing. D.Pinzin

Pubblicazione libro Egidio Grego e la stazione idrovolanti di Grado

Trieste 9 settembre 
Museo Revoltella 
Conferenza Il pittore futurista Tullio Crali e l’Aeroporto di Gorizia 
relatori Dott.ssa M. Masau Dan Direttrice del museo, Presidente Chianese, C.te Nardini

Ronchi dei Legionari (Go) 5 settembre – 15 ottobre
Aeroporto Internazionale
Mostra fotografica La Meteor di Furio Lauri. 
Inaugurano la mostra il Presidente della Societa’ di gestione dell’Aeroporto Friuli Venezia Giulia Dott. De Anna,  il Dott. A. Hesse (Uff. pilota 8° Gr.  Scorta Naviglio e membro fondatore della Meteor) e l’Amministratore Delegato di Iniziative Industriali Italiane S.p.a. Dott. Bortolotti

 

Gorizia  29 maggio 
Biblioteca Statale Isontina 
Conferenza Museo Regionale dell’Aviazione linee guida e proposte per la creazione di un museo di interesse internazionale in Friuli Venezia Giulia, un progetto di rifunzionalizzazione e riqualificazione dell’area aeroportuale di Gorizia
relatori Arch. de Gressi,  Arch. Graziati. Invitati il sindaco di S. Pietro (Slovenia), l’Assessore Provinciale alla Cultura ed il direttore della Biblioteca Civica Isontina Dott. Menato

Grado (Go) 26 aprile -15 maggio
Chiesa di S.Rocco
Mostra fotografica Le Officine Aeronautiche dei fratelli Cosulich di Monfalcone, gli idrovolanti CantZ e CantZ, la prima Compagnia Aerea italiana, S.I.S.A. fondata dai f.lli Cosulich nel 1926, Egidio Grego pilota di idrovolanti della Prima Guerra Mondiale

Gorizia 12 – 13 aprile
Quartiere Fieristico 
Air Expo 100 attivita’ di volo a motore. Esposizione di  aerei storici, ultraleggeri, elicotteri, alianti, deltaplani, parapendio, paracaduti, aeromodelli, motori, simulatori, manuali, accessori aeronautici.
Eventi  
Simulazione del Volo, torneo organizzato dalla F.I.V.S. di Bologna; 
11 aprile: Convegno regionale dell’Associazione Arma Aeronautica Gorizia Interviene il Gen. Manca, Presidente Nazionale dell’A.A.A.; 
11 aprile: Conferenza su Amedeo di Savoia duca d’Aosta, relatore Gen. De Lorenzo; 
11 aprile: Conferenza il 4° Stormo di Grosseto, relatore Col. Rosso; 
12 aprile: Conferenza l’acrobazia aerea, relatore Cap. Lant; 
12 aprile: Conferenza il Museo Regionale dell’Aviazione, relatori Arch. de Gressi, Arch. Graziati 
12 aprile: Tavola rotonda: Il futuro dell’Aviazione Generale in Italia, relatori Dott. Leoni dell’Aero Club Italia, Dott. Corte dell’ A.O.P.A., Dott. Franchi dell’A.N.S.V., Col. De Rinaldis della PAN. Moderatore Dott. Giaculli direttore del mensile Volare

Udine 9 -12 aprile
Istituto Aeronautico Malignani e Università di Udine 
Convegno 1903 – 2003 Cento anni d’aviazione. Partecipano 80 relatori, 20 tra Aziende operanti nel campo Aeronautico, Compagnie Aeree, Enti  Istituzionali, Politecnico di Milano e Torino per un totale di oltre 50 ore di conferenze.
Eventi
Convegni sulle nuove professionalita’ nell’Industria Aeronautica e Aviazione Commerciale; 
Stand espositivi presso sala CRUP di via Manin di Udine, di Meteor, Alenia, Barco, Silicon Graphics ed MSC presso le Officine dell’Istituto Malignani; 
Mostra storico fotografica del volo a cura dell’Aeronautica Militare presso l’Istituto Malignani 
Interviene il CSMA Gen. S.A. S.Ferracuti

Udine 7 aprile
Istituto Aeronautico Malignani 
Conferenza stampa 1903-2003 Cento Anni d’Aviazione

Sede RAI – TG3 del FVG – aprile 2003
“Cento anni di aviazione”, presentazione della quattro giornate di studio all’Istituto Malignani di Udine. Servizio di Gabriella Fortuna

Gorizia 31 marzo
Quartiere fieristico 
Conferenza stampa Air Expo 100

Grado (Go) 7 marzo 
Auditorium 
Conferenza stampa Grado e l’Aviazione

Studio Antenna 3 24 febbraio 2003
Intervista Presidente Chianese   “1903-2003 Cento Anni d’Aviazione”

Udine 21 febbraio 
Istituto Aeronautico A.Malignani 
Conferenza stampa 1903-2003 Cento Anni d’Aviazione



Gorizia 24 gennaio
Biblioteca Statale Isontina 
Conferenza L’aeroporto di Gorizia – la storia del campo di volo dal periodo austriaco alla sede del 4° Stormo Caccia e del 1° Nucleo Addestramento Aerosiluranti
relatore Sig. D’Agostino; 
Conferenza Il Museo Regionale dell’Aviazione – linee guida e proposte per la creazione di un museo di interesse internazionale in Friuli Venezia Giulia relatore Arch. De Gressi

Gorizia 17 gennaio
Biblioteca Statale Isontina
Conferenza Il pilota Cumin e lo specialista De Simone raccontano come è nata la Pattuglia Acrobatica nel primo dopoguerra 
Conferenza Storia del paracadutismo militare italiano, esperienze vissute da Ugo Furlani
relatore Ugo Furlani


NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione;

2002

Gorizia Biblioteca
Statale Isontina 20 dicembre
Conferenza Licenze JAR-FCL: le norme internazionali del volo ed il loro stato di attuazione in Italia parte seconda
relatore Dott. Rana
Il Museo Regionale dell’Aviazione” 
relatori Arch. de Gressi e Arch. Graziati

Campoformido (Ud) 14 novembre
In collaborazione con l’A.A.A. sezioni di Udine e Campoformido, Conferenza Vortex, risk assessment e altre rilevanti problematiche, generate dai velivoli negli aeroporti in fase di sorvolo a bassa quota relatore Com.te Mansutti
Conferenza Prestazione dei velivoli di linea 
relatore presidente Chianese

Codroipo (Ud) novembre
Casa dello studente
Mostra fotografica L’ Aeroporto di Campoformido In collaborazione con il Club Frecce Tricolori 15

Gorizia 29 novembre
Biblioteca Statale Isontina
Conferenza Licenze JAR-FCL: le norme internazionali del volo ed il loro stato di attuazione in Italia parte prima
relatore Dott. Rana funzionario ENAC 
Conferenza L’Archivio fotografico del pilota goriziano del 4°  Stormo Franco Comelli 
relatori Dott. Scandolara e Sig. Anderle 

Gorizia 22 – 29 novembre 
Biblioteca Statale Isontina 
Esposizione di foto del pioniere goriziano Rusjan 

Gorizia 25 novembre
Biblioteca Statale Isontina
Conferenza Il 93° anniversario del primo volo sulla Campagnuzza del pioniere Edvard Rusjan
relatore Dott. Scandolara 
Conferenza Laviazione dagli inizi del secolo 
relatore  Sig. D’Agostino 
Conferenza Gorizia la Nizza d’ Austria negli anni di Edvard Rusjan 
relatore Prof. Tavano 

Codroipo (Ud) 26 ottobre
Auditorium comunale In collaborazione con il Club Frecce Tricolori 15
Conferenza 
Pianificazione del volo con l’MD11 
relatore presidente Chianese
Conferenza La Sicurezza del Volo nel Trasporto Aereo Commerciale 
relatore C.te Mansutti
Conferenza L’Aeronautica Militare oggi
relatore Gen. Parisi 

Gorizia 25 ottobre
Biblioteca Statale Isontina
Conferenza Ricordi d’acrobazia aerea 
relatori Gen. Cumin, Col. Rocchi, M.llo De Simone. 
Conferenza Gestione di una Compagnia Aerea 
relatore Dott. Manzon Direttore Generale Operazioni Airdolomiti

Gorizia 20 settembre
Biblioteca Statale Isontina
Conferenza La prima Compagnia aerea del nel Friuli-Venezia Giulia (SISA) relatore Sig. D’Agostino. 
Conferenza Un volo di Lungo Raggio: Hong Kong – Roma. 
relatore presidente Chianese 

Gorizia 25 ottobre
Biblioteca Statale Isontina
Dialogo con il Cap.Corv. Turrini che presenta il suo libro Le portaerei dal Furior al Garibaldi

Ronchi dei Legionari (Go) prime due settimane di agosto
Aeroporto Internazionale
Mostra fotografica L’aeroporto di Ronchi dei Legionari e la Meteor In collaborazione con il Club Frecce Tricolori 77

Udine 15 giugno
Istituto Aeronautico Arturo Malignani
Conferenza I pionieri del volo, fratelli Wright e fratelli Rusjan 
relatore Dott.Scandolara
Conferenza Il volo acrobatico in formazione 
relatore Gen. Cumin 
Conferenza L’aeroporto di Gorizia negli anni ’30 
relatore Sig. Cocianni 
Conferenza L’aeroporto di Campoformido 
relatore Sig. Zanella 
Conferenza L’aeroporto della Comina 
relatore Sig.Raccanelli 
Conferenza L’ industria e le Compagnie Aeree nel FVG dopo la Grande Guerra 
relatore Sig. D’Agostino
Conferenza Pianificazione di un volo di Lungo raggio, Hong Kong – Roma relatore Presidente Chianese; 
Conferenza La tecnica dei seggiolini eiettabili Martin Baker 
relatore P.I. Presi
Conferenza I nuovi Sistemi d’Arma 
relatore Gen. Parisi

Ronchi dei Legionari aprile 
Aeroporto Internazionale
Mostra fotografica Edvard Rusjan pioniere del volo

Gorizia 25 maggio – 2 giugno
AeroClub Giuliano, Campionati Italiani di Volo a Vela
Mostra fotografica L’aeroporto di Gorizia e il 4°Stormo  e Mostra fotografica Edvard Rusjan pioniere del volo.

Grosseto 20 maggio
Prima visita al 4°Stormo Caccia


Gorizia maggio 
Quartiere Fieristico, Expomego 
Mostra fotografica “L’aeroporto di Gorizia e il 4°Stormo”

Ronchi dei Legionari (Go) 11 maggio 
Aeroporto Internazionale
Conferenza I pionieri del volo, fratelli Wright e fratelli Rusjan
relatore Dott. Scandolara

Gorizia 15 marzo 
Musei Provinciali 
Presentazione del libro “C’era una volta un campo di volo” di Carlo D’Agostino
relatore C. D’Agostino

Gorizia 15 marzo
Musei Provinciali
Conferenza Sicurezza del Volo nel Trasporto Aereo Commerciale
relatore Com.te Adalberto Pellegrino dell’Agenzia Nazionale sulla Sicurezza del Volo, con la collaborazione del Com.te Mansutti di Aerohabitat.
Conferenza Analisi e risultati  dell’inchiesta sull’incidente aereo occorso al Boeing 737 dell’Air Florida a Washington nel 1982.
relatore il presidente Chianese

NOTE:
Prosegue l’aggiornamento dell’archivio storico e del sito dell’Associazione.

2001

Ronchi dei Legionari (Go) dal 2 dicembre 
Aeroporto Internazionale
Mostra Fotografica L’Aeroporto di Ronchi dei Legionari compie 40 anni. 
Inaugura la mostra il Presidente della Societa’ di gestione dell’Aeroporto Friuli- Venezia Giulia Ing. Roncoli

Gorizia 10 settembre 
COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE CULTURALE 4° STORMO GORIZIA



Gorizia 13 agosto 
Aeroporto 
70° Anniversario 4°Stormo – reinagurazione del monumento al Duca d’Aosta. Presente il comandante del 4°Stormo Col. Vecciarelli


Gorizia dal 15 luglio al 26 agosto 
70° Anniversario 4°Stormo – mostra fotografica “L’aeroporto di Gorizia ed il 4°stormo”
Musei Provinciali Gorizia. 
Inaugura la mostra la Sig.ra Romandini (figlia del pilota del 4°Stormo di Gorizia). Partecipano il Capo di Stato Maggiore A.M. Gen. S.A. Ferracuti, il comandante del 4°Stormo Col. Vecciarelli, il comandante di Rivolto Col. Manca, il c.te Pellegrino dell’Agenzia Nazionale della Sicurezza del Volo, il m.llo Arienti e il m.llo Brancaccio del 4°Stormo, il presidente della Provincia dott. Brandolin, il vicesindaco Noselli e i veci del Quarto Raffaele Chianese e Guglielmo Biffani.

Gorizia 12 e 13 giugno
70° Anniversario 4°Stormo – il Comitato incontra il comandante del 4° Stormo Col. Pil. Enzo Vecciarelli

Primavera 2001
Si costituisce a Gorizia il Comitato promotore della mostra sul 4° Stormo in occasione del 70° anniversario di fondazione.
Del comitato fanno parte Fulvio Chianese, Renato Cocianni, Carlo D’Agostino, Paolo Fina, Raffaella Fratepietro, Grazia Rusjan e Giorgio Storni.
Nello stesso periodo viene costituito l’archivio storico.