CLICCA SULL’IMMAGINE

Giovedì 11 settembre
Biblioteca Statale Isontina

La mostra fotografica viene inaugurata dal Prefetto di Gorizia SE Marrosu. All’evento partecipano il comandante del 4°Stormo Col.pil. Achille Cazzaniga, il T.Col. Longo (ufficiale tecnico), il Magg. pil. Martolano, il Lt. Mancianti, il Gen. B.A. Rosso (comandante il 4° Stormo dal 2002 al 2004), il Gen. B.A. Bertolaso (comandante il 4° Stormo dal 1962 al 1964), il Gen.D.A. Seraglia e Franco Trentini del 4° Stormo di Capodichino.

Il prefetto di Gorizia Dott.ssa Marrosu inaugura la mostra (Foto eArch.Associazione)
Chianese, prefetto Marrosu, Col.Cazzaniga (Foto eArch.Associazione)
In primo piano Gen. Rosso, Col. Cazzaniga. Dietro: Magg. Martolano, Lt. Mancianti (Foto e Arch.Associazione)
(Foto eArch.Associazione)
In primo piano Col.Cazzaniga. Dietro Gen.Rosso, T.Col.Longo, Lt.Mancianti (Foto eArch.Associazione)
Gen.Bertolaso, Gen.Rosso (Foto eArch.Associazione)
Col.Cazzaniga (Foto eArch.Associazione)
Gen.Rosso, Gen.Bertolaso, Gen.Seraglia (Foto eArch.Associazione)
Gen.Bertolaso, Gen.Rosso (Foto eArch.Associazione)
Gen. Rosso e Gen. Bertolaso davanti la foto del Duca (Foto eArch.Associazione)
Da sinistra: Lt. Mancianti, Col. Cazzaniga, Gen. Bertolaso, Gen. Rosso, Rossetti, Storni, Cocianni (Foto e Arch.Associazione)
Lt. Mancianti, Col. Cazzaniga, Gen. Bertolaso, Gen. Rosso, Magg. Martolano, T.Col. Longo (Foto eArch.Associazione)
Cazzaniga, Gen. Bertolaso, Gen. Rosso (Foto eArch.Associazione)

Dopo l’inaugurazione e prima di raggiungere l’hotel Internazionale dove verrà offerto un buffet in onore degli ospiti, una breve sosta allo storico Caffè alle Ali.
Al buffet parteciperanno oltre al Prefetto di Gorizia il S.Ten.pil. Federica Maddalena e il S.Ten.pil. Walter Pacini del 4°Stormo che nel frattempo hanno raggiunto l’hotel.

Il presidente Chianese consegna la serigrafia al prefetto di Gorizia (Foto eArch.Associazione)
Il presidente Chianese consegna la serigrafia al Col.Cazzaniga (Foto eArch.Associazione)
Il presidente Chianese consegna la serigrafia al Lt.Mancianti (Foto eArch.Associazione)
Da sinistra: S.Ten. Walter.Pacini, S.ten.Federica Maddalena, Gen.Giorgio Bertolaso (Foto eArch.Associazione)


Alle autorità l’Associazione Culturale 4°Stormo dona la serigrafia dell’aeroporto di Gorizia degli anni ’30, opera del Sig. Sanfilippo.

Sanfilippo autore della serigrafia dell’aeroporto di Gorizia anno 1931 (Foto Cocianni-Arch.Associazione)

Venerdì 12 settembre
Con il supporto della Brigata Meccanizzata Pozzuolo del Friuli e due avieri dell’ Aeronautica Militare, si svolge la cerimonia di deposizione corona d’ alloro al monumento del Duca d’ Aosta. Tra le autorità il Magg. Fazzino del 2° Stormo, il Col. Federico Maria Pellegatti, Vice Comandante della Brigata di Cavalleria Pozzuolo del Friuli, il Dott. Fabbri rappresentante della Provincia di Gorizia e Cosma rappresentante del Comune di Gorizia.
Prima della cerimonia Sandro Pagliarin compie alcuni passaggi con il T6 pilotato dal Col. Cazzaniga.

T6 (Foto eArch.Associazione)
Lt.Mancianti, Pagliarin, Col.Cazzaniga. Sullo sfondo il T6(Foto eArch.Associazione)
(Foto eArch.Associazione)
(Foto eArch.Associazione)
(Foto eArch.Associazione)
Il saluto del presidente dell’Associazione Culturale 4° Stormo Chianese (Foto eArch.Associazione)
Il saluto del Comandante il 4° Stormo Col.Cazzaniga (Foto eArch.Associazione)
Franco Trentini del 4°Stormo di Capodichino (Foto eArch.Associazione)
In piedi da sinistra:Pagliarin, Gen.Rosso, Rossetti, D’Agostino F.. Seduto Gen. Bertolaso (Foto eArch.Associazione)

backstage