Gorizia 1 e 2 settembre 2011
In occasione dell’ ottantesimo anniversario del 4° Stormo e decimo di costituzione dell’ Associazione Culturale 4° Stormo, il sodalizio goriziano organizza con il patrocinio del Comune di Gorizia l’incontro tra sindaci di Gorizia e Grosseto (città gemellate dal 1981) , lo scoprimento della tabella che intitola una via alla M.O.V.M. Cap. Ernesto Botto, la deposizione di una corona d’ alloro al monumento del Duca d’Aosta e lo scoprimento di una targa sulla lapide appena restaurata e trasferita in aeroporto dall’ Associazione Culturale 4° Stormo dedicata Serg. Pil. Bonfanti caduto nei cieli di Gorizia l’ 11 dicembre 1940.
Alle iniziative partecipano oltre ai sindaci Romoli e Bonifazi, il comandante del 4° Stormo Col. Pil. Morelli, il Magg. Pil. Ghiadoni comandante il IX Gruppo, il L.t. DeMaio presidente sottufficiali, il M.llo Brancaccio del 4° Stormo, il Gen. B.A. Alberto Rosso e il T.Col. Pil. Argieri.
Sponsor dell’ evento SAI Ambrosini orologi e Cristiano di Thiene.
L’1 settembre 2011 il Comandante del 4° Stormo Col. Pil. Morelli e il Magg. Pil. Ghiadoni comandante il IX Gruppo atterrano all’ aeroporto di Rivolto a bordo dell’ Eurofighter 4-34
Ad attenderli a Gorizia il Lt. DeMaio, il 1°Mllo Fiorillo e il 1° Mllo Brancaccio del 4° Stormo e il Col. Argieri e il Gen. Alberto Rosso.
GIOVEDI 1 SETTEMBRE
SALA BIANCA MUNICIPIO DI GORIZIA
Il Col. Morelli e il sindaco di Grosseto Bonifazi incontrano il sindaco di Gorizia Romoli e il prefetto Maria Augusta Marrosu.
















GIOVEDI 1 SETTEMBRE
RISTORANTE MEDITERRANEO


Allo scambio dei doni, l’ Associazione Culturale 4° Stormo dona al prefetto di Gorizia Marrosu un bouquet di fiori e a tutti gli altri ospiti un orologio della ditta SAI Ambrosini e una confezione di vino della cantina Puiatti








2 SETTEMBRE
Prima di recarsi sul luogo della cerimonia, una breve sosta allo storico Caffè alle Ali



2 SETTEMBRE
INTITOLAZIONE VIA M.O. CAP. ERNESTO BOTTO


Dopo lo scoprimento della tabella le autorità e la delegazione del 4° Stormo si spostano nel vicino aeroporto.
DEPOSIZIONE CORONA MONUMENTO DUCA D’ AOSTA






SCOPRIMENTO LAPIDE SERG. PIL. CLEMENTE BONFANTI


La lapide è dedicata la Serg. Pil. Clemente Bonfanti della Scuola Addestramento Caccia morto nell’ incidente aereo dell’ 11 dicembre 1940. Il CR32 mm 3907 su cui volava, durante un volo di addestramento, entra accidentalmente in vite sopra l’ aeroporto di Gorizia Merna e il pilota, pur lanciandosi con il paracadute perde la vita perché la calotta si impiglia nei piani di coda trascinandolo al suolo a 100 metri a sud del Cimitero centrale di Gorizia.
La lapide è stata recuperata e ricollocata a cura dell’Associazione Culturale 4°Stormo nell’ aeroporto di Gorizia in occasione dell’ 8o° Anniversario del 4° Stormo




Il Prefetto di Gorizia in volo sul T6 di Sandro Pagliarin



