Il monumento eretto su progetto dell’architetto Paolo Caccia Dominioni, viene inaugurato il 4 novembre 1962 alla presenza del Capo dello Stato On. Antonio Segni.

Il 13 agosto 2001 alle ore 10.30 nell’hangar Gleiwitz viene officiata una S. Messa dal cappellano militare del 4°Stormo Don Giorgio Nencini accompagnata dalle note della Fanfara della 1^ Regione Aerea. Dopo l’omelia prendono la parola i sindaci di Gorizia Valenti e Grosseto Antichi, il presidente della Provincia Brandolin e il Comandante del 4°Stormo Col. Vecciarelli. Segue il lancio di paracadutisti del Battaglione Monte Cervino da un AB 205 dell’ AVES di Casarsa, quindi l’ omaggio al monumento del Duca* e la deposizione di una corona del 4° Stormo e del Comune di Gorizia al Lapidario dei Caduti mentre nel cielo le Frecce Tricolori disegnano il tricolore.
Sullo spiazzale antistante l’hangar viene allestito il gazebo della PAN, presieduto dal Ten. Andrea Saia e uno della Regione Friuli Venezia Giulia.
* Progetto dell’architetto Paolo Caccia Dominioni, inaugurati il 4novembre 1962
A margine dell’ iniziativa, nel teatro tenda del castello di Gorizia per la rassegna Cinema d’Estate dopo ogni spettacolo delle ore 21, dall’11 al 19 agosto viene proiettato il film Emozioni tricolori, pellicola realizzata dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Foto Pierluigi Bumbaca: autorizzazione concessa

















