Il 27 maggio 1932 in occasione della 2^ Giornata dell’ Ala sull’ aeroporto del Littorio, il 4° Stormo esordisce nell’ acrobazia aerea collettiva. Il 10° Gruppo si esibisce con una serie di figure in formazione a triangolo alla quota di 400 metri, a tenaglia di squadriglie, a freccia, a formare l’asta e l’arco simbolo della caccia, in colonne di cunei, ad aquilone ed infine con il grande triangolo.
Nel pomeriggio, Spadaccino decolla con ventisette velivoli CR. 20 dirigendo sul lago di Bracciano. Assunta la formazione di 3 cuneo di squadriglie, inizia la scorta a due idrovolanti (U.Maddalena e A. Guidoni) e con essi fanno rotta verso l’aeroporto del Littorio sorvolandolo a 200 metri di altezza. Abbandonati i due idrovolanti, il gruppo si trasforma in colonna di squadriglie e dopo aver compiuto un ampio giro a sinistra ritorna sull’aeroporto con una formazione a triangolo alla quota di 400 metri quindi, assume la formazione a tenaglia di squadriglie e fa rotta verso ovest per congiungersi agli altri velivoli da caccia e da bombardamento, con i quali sfila ancora una volta sul Littorio a 100 metri di quota. I 27 velivoli rientrano poi regolarmente a Ciampino.

Piloti selezionati per la “^ Giornata dell’ Ala
T.Col. Nicola Spadaccino
84^ Squadriglia
Cap. Arrigo Caroti, Ten. Oscar Molinari, Ten. Vezio Mezzetti, M.llo Pietro Tofful, S.Magg. Romolo Cantelli, S.Mag. Antonio Gugliotta, Serg. Alberico Sica, Serg. Luigi Acerbi, Serg. Raffaele Anelli, Serg. Canzio Marini, Serg. Rodolfo Bergamini, Serg. Mario Ruffilli
90^ Squadriglia
Ten. Mario Salvadori, Ten. Carlo Azzali, Ten. Renato Roveda, M.llo Terzo Degan, Ser. Carlo Attanasio, Serg. Mario Bandini, Serg. Silvio Costigliolo, Serg. Marcello Baccara, Serg. Ugo Corsi, Serg. Giuseppe Avvico, Serg. Raffaele Chianese, Serg. Enzo Callegari
91^ Squadriglia
Ten. Ugo Vincenzi, Ten Mario Viola, M.llo Emiro Nicola, S.Magg. Giovanni Silvestri, Serg. Vittorio Romandini, Serg. Gino Passeri, Serg. Enzo Castelletti, Serg. Sirio Salvadori, Serg. Giuseppe Salvadori, Serg. Franco Giacchetti, Serg. Norino Renzi, Serg. Giovanni Celeghini.